Matrimonio Cinese a Villa Twins.

Matrimonio Cinese a Villa Twins.

Villa Twins è tra le mete che gli sposi del Dragone sognano per il loro matrimonio cinese.

La struttura del Country Resort è senza dubbio la cornice ideale per celebrare il matrimonio cinese: gli ambienti, le camere lussuose, i giardini, le piscine, l’illuminazione e gli spazi immersi nella natura sono senza dubbio sinonimo di lusso e di bellezza. Uno stile che gode di fiducia e ammirazione e ben si “sposa” con le esigenze di vuole un matrimonio cinese da favola.

Organizzare un matrimonio cinese significa ottimizzare i tempi e lavorare notte e giorno perché gli sposi sono molto esigenti e pretendono il meglio. Il colore dominante nel matrimonio cinese, a partire dal vestito della sposa, è sicuramente il rosso, simbolo di prosperità e felicità poi per adornare l’abito nuziale di solito si trova una sontuosa mantella, xiapei, e un copricapo, fengguan, ornato di gioielli, frange e pietre preziose.

Ma nel Bel Paese le “regole per un matrimonio cinese” possono cambiare mixando le diverse tradizioni del gusto classico del Made In Italy e quello equilibrato orientale.

Curare ogni minimo particolare nel matrimonio cinese è una prerogrativa imprescindibile:

I fiori nel matrimonio cinese.
Nelle cerimonie classiche si predilige la scelta dei Fiori di Loto, mentre quella della “Peonia”, solitamente utilizza in Cina al dodicesimo anno di nozze, è tipicoo della tradizone cinese.

L’abito nuziale nel matrimonio cinese.
La sposa è solita cambiarsi d’abito tre volte nel corso della giornata quindi la mattina usa l’abito tradizionale dalle linee morbide e tessuti leggeri, per la cerimonia è solita invece indossare l’abito bianco con strascico occidentale per poi ritornare la sera a mettersi un elegante abito rosso lungo.

Il catering nel matrimonio cinese.
Il banchetto è caratterizzato, invece, dai tipici piatti della cucina cinese a base di carne, zuppe, dolci e frutta fresca ma più in generale può sposare le differenti culture attraverso un’ accurata selezione delle materie prime, cucinate e impiattate alla maniera cinese. Oppure, si può optare per un menù 100% tricolore, puntando all’oriente con la mis en place. Piatti originali, allestimenti unici e dettagli cosmopoliti o tradizionali dal sapore orientale, perfetti per stupire gli ospiti…dall’Italia alla Cina!

Cosa non fare ad un matrimonio cinese se si è invitati:

-Mai indossare scarpe che mostrino i piedi, è inappropriato. Neanche le scollature o gli abiti troppo corti.  Basta un minimo di buon senso per evitare qualsiasi mania di protagonismo che offuschi la sposa in un matrimonio cinese.

-Mai regalare un orologio da parete o da polso in un matrimonio cinese per la loro cultura significa “morte”, mai usare ventagli o ombrelli la cui pronuncia ricorda quella della parola “separazione”.

Durante un matrimonio cinese la fase della programmazione è importantissima e le dead line devono essere rispettate.

Villa Twins è una meta che affascina i novelli sposi che vogliono regalarsi un cerimonia da sogno, quindi contattaci, saremo ben lieti di mostrarti come sappiamo focalizzare le principali tradizioni, gli usi ed i costumi durante un matrimonio cinese.

Allora cosa aspettate, perchè non orgaizzate un matrimonio cinese a Villa Twins? Contattataci!